rimedi casalinghi per il reflusso

Una delle malattie digestive che colpiscono maggiormente le persone su base giornaliera è il reflusso gastroesofageo, che consiste nel ritorno dell'acido dello stomaco o della bile attraverso l'esofago, fornendo una sensazione di irritazione, bruciore o dolore dopo aver mangiato un pasto. Sai quando senti che il cibo sta praticamente tornando o ti brucia la gola? Questi sono i principali sintomi del reflusso.

Esistono molti rimedi casalinghi per questa malattia che sono estremamente semplici e che alleviano notevolmente il disagio da essa causato; ma, naturalmente, nessun medicinale dovrebbe sostituire un follow-up medico. Dovresti sempre cercare un aiuto professionale per ottenere il miglior trattamento. In ogni caso, le opzioni naturali possono aiutare ad alleviare i sintomi senza danneggiare la tua salute. Scopri alcuni rimedi casalinghi per alleviare il reflusso.



1. Tè allo zenzero

Lo zenzero è una pianta/radice che possiede numerose proprietà benefiche per la salute umana, con grande efficacia nel migliorare la digestione. Agisce come stimolante della produzione di enzimi nel sistema digerente e riduce il tempo di permanenza del cibo nello stomaco, riducendo la probabilità di disturbi da reflusso.

Questa radice ha ancora elementi fenolici nella sua composizione, quindi può alleviare l'irritazione del rivestimento dello stomaco, riducendo significativamente la possibilità che l'acido dello stomaco torni nell'esofago.

Per assorbire le sue proprietà nella lotta contro questa malattia, prepara una tisana con 250 ml di acqua calda per 1 cucchiaio di zenzero grattugiato. Lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere ancora caldo.

2. Limone puro

Può sembrare contraddittorio bere succo di limone puro, ma credetemi: è molto efficace nel trattamento dei sintomi del reflusso. Nonostante sia acido, il limone agisce sullo stomaco diminuendo la sua acidità, poiché alcalinizza l'acido gastrico.



Per alleviare i sintomi del reflusso si consiglia di bere, dopo i pasti, 250 ml di acqua tiepida con 1 cucchiaio di succo di limone; ma, se hai una sensazione di bruciore, prendi solo 50 ml di limone puro, senz'acqua.

Os.: Ci sono segnalazioni di persone che avvertono un peggioramento dei sintomi con il consumo di limone. Provalo e provalo per vedere se funziona per te o meno.

rimedi casalinghi per il reflusso
LidiaSt / Pixabay

3. Tè Espinheira-babbo natale

Espinheira-santa è una pianta molto conosciuta quando si tratta di problemi digestivi. Comunemente usato per alleviare i sintomi della gastrite, può anche essere un buon alleato contro il reflusso. Le sue proprietà sono antiossidanti e, come il limone, riequilibrano l'acidità gastrica e proteggono la mucosa dello stomaco.

È molto semplice fare il tè da questa pianta. Basta aggiungere 1 cucchiaio di espinheira-santa a 250 ml di acqua bollente. Lasciate in infusione per 15 minuti e bevete ancora tiepida.

4. Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un sale con potere alcalinizzante, che riduce l'acidità di stomaco che si manifesta durante gli attacchi di reflusso. Infatti, è uno dei componenti presenti negli antiacidi venduti in farmacia e può essere una buona opzione semplice e casalinga per chi cerca sollievo dai sintomi digestivi.

Per utilizzarlo è necessario aggiungere 1 cucchiaino di bicarbonato a 200 ml di acqua e berlo subito.

5. Succo di mela con aloe vera

La mela è un frutto con proprietà curative che agiscono nel trattamento di problematiche come bruciore di stomaco, ulcera e squilibri presenti nella mucosa dello stomaco. L'aloe vera è ricca di agenti calmanti, che alleviano l'infiammazione dello stomaco e dell'esofago, riducendo il disagio derivante dal reflusso.



La preparazione di questo succo è facile e veloce: prendete la polpa di 1 foglia di aloe, sbucciate mezza mela e mettete entrambe in un frullatore con 250 ml di acqua. Amalgamare bene e bere senza filtrare.

rimedi casalinghi per il reflusso
Michael Tavrionov / Pixabay

Suggerimenti extra

– Dormire sul lato sinistro può aiutare. Secondo una ricerca condotta da The Journal of Clinical Gastroenterology, dormire sul lato destro del corpo può facilitare un aumento dell'acidità di stomaco, che aumenta automaticamente la probabilità di sintomi di reflusso. Quindi cerca sempre di dormire sul lato sinistro del tuo corpo.

– Mai fare esercizio o sdraiarsi dopo un pasto. Aspetta almeno tre ore per fare esercizio e almeno 30 minuti per andare a letto.

– Se hai attacchi di reflusso di notte, dormi con più di un cuscino. È importante che la testa sia leggermente sollevata.

– Mastica bene il cibo e, se puoi, non bere liquidi a metà pasto.

– Evita i vestiti attillati, che esercitano pressione su vita e pancia.


Potrebbe piacerti anche

  • Scopri le possibili cause e i trattamenti del mal di stomaco
  • Stupisciti con i 10 benefici delle melanzane per la tua salute
  • Impara a riconoscere i sintomi della gastrite e impara a trattarla!

Anche se è considerata una malattia "semplice", il reflusso richiede un follow-up medico. Prima di tutto, consulta un gastroenterologo, racconta i tuoi sintomi, fai i test necessari e il trattamento indicato.


I consigli citati sono naturali e per il sollievo dei sintomi, non per la cura del reflusso, che è una malattia cronica. Se insorgono sintomi, puoi provare sollievo con le opzioni naturali che ti abbiamo insegnato, ma non dimenticare: andare dal medico è essenziale.

Aggiungi un commento di rimedi casalinghi per il reflusso
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load