“99% Pratica 1% Teoria” – come questo si inserisce nella vita di chiunque – non solo Yogi.

Questa frase è super famosa e ripetuta da molti yogi in tutto il mondo. Principalmente tra i praticanti di Ashtanga Yoga, pratica iniziata, come la conosciamo oggi, nel sud dell'India, da Pattabhi Jois.

Poiché questa è una pratica recente tra molte Hatha Yoga, non sentirti un pesce fuor d'acqua. Questa frase è per tutti noi praticanti spirituali. Sia per chi fa posizioni yoga sia per chi medita, per chi applica il reiki, per chi assiste e aiuta le persone.



In effetti, questa frase si adatta alla vita di tutti.

Alcune persone interpretano la frase come dire che devi sudare e sudare molto sul tappetino da yoga. E questo è tutto, la pratica è fatta.

“99% Pratica 1% Teoria” – come questo si inserisce nella vita di chiunque – non solo Yogi.

Ma non è solo questo. È davvero molto importante praticare sempre ciò che ci fa sentire bene, qualunque esso sia, e mantenere la disciplina. Perché lo yoga non accade solo nei giorni in cui ci si sveglia di buon umore e motivati. Succede molto di più nei giorni in cui si superano le barriere della pigrizia, del freddo e del dolore mentale e fisico.

Allora lo yoga ti premia, credimi!

Quello che succede oltre il tappeto è il più interessante di tutti. Quando hai bisogno di praticare tutti i passi etici citati dal saggio yogi Patanjali. Nel suo libro elenca gli otto passi per vivere in uno stato yogico. Tra questi otto passaggi, uno è Asana (le posizioni) e due sono molto importanti e sono ciò che conta davvero nel detto "pratica al 99%".

Quali sono questi passi etici? Ti starai chiedendo se questo è un qualche tipo di culto, giusto? "Mi diranno come mi vesto?" "O dovrò eseguire determinati rituali che devo ripetere ogni notte?" "O diranno cosa posso o non posso mangiare?"



“99% Pratica 1% Teoria” – come questo si inserisce nella vita di chiunque – non solo Yogi.

Calma! Non è quello! Patanjali e il percorso dello yoga ci dice di seguire i principi base per la buona convivenza tra gli esseri viventi e come possiamo utilizzare semplici strumenti per migliorare la nostra qualità di vita (mentale, fisica, spirituale ed emotiva).

Potrebbe piacerti anche:
  • Satsanga yoga: che cos'è?
  • 10 principi dello Yoga e come applicarli nella tua vita
  • 5 Posture Yoga per combattere lo stress

E quali sono questi passaggi che ci insegna?

Ecco le pratiche che dobbiamo avere con noi stessi e con gli altri per vivere bene:

  • Nonviolenza (Ahimsa)
  • Dì la verità/sii fedele a te stesso (Satya)
  • Non rubare (Asteya)
  • Usare saggiamente la sessualità (Brahmacarya)
  • Desapego (Aparigraha)
  • E ci sono le pratiche per lo più interne che dobbiamo avere:
  • Purificazione del corpo fisico e delle parole e dei pensieri (Saucan)
  • Soddisfazione (Santosha)
  • Disciplina, austerità, impegno (Tapas)
  • Autoapprendimento e studio della filosofia (Svadhyaya)
  • Devozione a Dio – Qualunque sia la tua fede (Isvara Pranidhana)

Molte interpretazioni sono state date e sono state date a tutto questo insieme di principi e come metterli in pratica nella vita di tutti i giorni. Questo è il detto "pratica al 99%...Quando, oltre a studiare e conoscere l'esistenza di questi principi, puoi farli e metterli alla prova con le persone intorno a te e nella tua routine quotidiana.



“99% Pratica 1% Teoria” – come questo si inserisce nella vita di chiunque – non solo Yogi.

Portando con me l'insegnamento di cui ho parlato sopra, che la pratica sul tappeto ripaga davvero quando puoi mantenere la tua forza di volontà e andare contro le avversità e continuare a praticare. Questa stessa conclusione serve a questo modo di vivere, di cui bisogna tener conto anche quando è difficile onorare questa etica.

Pratica, e tutto verrà 😉

Aggiungi un commento di “99% Pratica 1% Teoria” – come questo si inserisce nella vita di chiunque – non solo Yogi.
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load