Benefici della chia

Hai mai sentito parlare di un seme chiamato chia? Probabilmente sì, ma forse non conosci i tanti benefici che può apportare al corpo umano. La chia è un seme che appartiene alla stessa famiglia della salvia e del lino, chiamato lamiaceae – alcuni lo chiamano “salvia ispanica”. Originaria del Messico, la chia è stata considerata un alimento per molti secoli, soprattutto dalla società centroamericana.

Il consumo di chia cresce sempre di più nel mondo, perché le sue proprietà benefiche per l'organismo umano sono state rafforzate da specialisti nel campo nutrizionale. Contiene numerose proteine, fibre e vari nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Ma la verità è che la chia ha guadagnato una maggiore enfasi e ha guadagnato una fama speciale grazie ai suoi effetti su diete specifiche – può favorire la perdita di peso – ma è chiaro che l'aiuto alla perdita di peso è solo uno dei benefici che può fornire.



La chia è ancora considerata un superfood, ma cosa la rende così benefica per la salute umana? Dai un'occhiata qui sotto.

Quali sono i benefici della chia e come consumarla?

Grande fonte di grassi buoni, proteine, calcio, zinco, fibre e fosforo, la chia è considerata una proteina completa perché contiene tutti gli aminoacidi essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo – aminoacidi che il nostro organismo non è in grado di produrre. Tutti questi nutrienti da esso offerti regolano il funzionamento del nostro apparato digerente, evitando così sensazioni di disagio come il gonfiore, ad esempio. Sono anche essenziali per la salute delle ossa, per regolare i livelli di colesterolo e anche per dare una spinta al nostro sistema immunitario.

Benefici della chia
Valeria Lu / Pixabay

Scopri i principali benefici della chia

1. Controlla il diabete: grazie al suo alto contenuto di fibre, la chia previene un drastico aumento della glicemia, controllando così il contenuto di zucchero nel sangue, ideale per moderare il diabete di tipo 1 e 2.



2. Riduce il rischio di malattie cardiache: la chia contiene un alto contenuto di omega 3, che è costituito da acidi carbossilici polinsaturi che agiscono nell'organismo come regolatori del colesterolo e riducono l'infiammazione, quindi prevengono e proteggono l'organismo dalle malattie che possono colpire il cuore e cervello, promuovendo la buona memoria e l'umore.

3. Previene l'invecchiamento precoce: la chia è un seme ricco di numerosi antiossidanti e il suo consumo frequente può prevenire la formazione di molecole instabili - o radicali liberi -, che distruggono le membrane cellulari. Ciò significa che mangiare regolarmente la chia può ritardare il processo di invecchiamento della pelle.

4. Favorisce la perdita di peso: i semi di chia contengono una grande quantità di fibra, che li fa assorbire l'acqua dal corpo, trasformandosi in una specie di gel e occupando un certo spazio nello stomaco, dando così una sensazione di sazietà e diminuendo la voglia di mangiare. Ma attenzione: da solo, nessun alimento perde peso. La chia può essere un facilitatore, ma non è per questo che dovresti solo consumarla.

5. Protegge e rafforza le ossa: il calcio è un minerale essenziale per la salute delle ossa e la chia ne ha molto. Ecco perché questi piccoli semi sono grandi alleati per la salute delle ossa e prevengono malattie come l'osteoporosi.

Ora ti starai chiedendo: come va consumata la chia? Elimineremo i tuoi dubbi e ti daremo anche alcuni suggerimenti.

Come consumare la chia

I semi di chia sono estremamente versatili e possono essere consumati in innumerevoli modi. Puoi aggiungere i semi a pastelle per torte, pane, frittelle o altre ricette che devono ancora essere cotte; Puoi includere la chia in insalate, zuppe, yogurt, dessert o qualsiasi altro pasto pronto. Un'opzione estremamente gustosa è includere i semi di chia nelle ricette di frittate. Oltre ad aumentare il sapore, daranno una croccantezza speciale al piatto.



Vale la pena notare che la chia può essere trovata sotto forma di semi, olio o farina e quindi può essere consumata in numerosi modi. L'ideale è consumarne due cucchiai al giorno, per poterne assorbire tutti i benefici.

Benefici della chia
Gate74 / Pixabay

Qual è il modo corretto di assumere chia per perdere peso?

Come accennato in precedenza, le fibre contenute nella chia favoriscono la sensazione di sazietà, ma per dimagrire è necessario abbinare questo incredibile seme ad una sana alimentazione ed anche alla pratica di attività fisica. Se stai rieducando la tua dieta e vuoi includere la chia nella tua dieta, dai un'occhiata a un consiglio speciale su come usarla per dimagrire: prima di pranzo e cena, consuma un cucchiaio raso di semi di chia aggiunto a 250 ml di acqua (circa la quantità di un normale bicchiere alto). Questa miscela va consumata quotidianamente, sempre 20 minuti prima dei pasti principali, in quanto darà una sensazione di sazietà e ridurrà l'assorbimento di calorie da parte dell'apparato digerente.

Potrebbe piacerti anche
  • Scopri come arricchire la tua dieta con la chia
  • Impara a proteggere il tuo corpo dalle malattie con il consumo di cibo
  • Rinvigorisci la tua salute con 5 ricette di succhi energizzanti per la vita di tutti i giorni

Nota: è importante sottolineare che i semi devono essere messi in infusione in acqua per circa 15 minuti prima del consumo. Non pensare che berrai semi. Quando è idratata, la chia si trasforma in un tipo di gel. Questa quantità indicata si traduce in un liquido piacevole da ingerire.



Ora che conosci i benefici della chia e alcuni consigli per il consumo, che ne dici di rinvigorire la salute del tuo corpo con questo potente seme? Includi questo superfood nella tua dieta e migliora la salute del tuo corpo.

Aggiungi un commento di Benefici della chia
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load