L'importanza della logopedia nell'allattamento al seno

Quando rimani incinta, soprattutto per la prima volta, una serie di sentimenti prende il sopravvento sulle donne. Per quanto l'esperienza sia unica per ciascuno, possono provare felicità, euforia, paura, ansia, tristezza, preoccupazione, tra gli altri.

Anche le madri più eccitate con l'idea della maternità, ad un certo punto, dovranno affrontare delle incertezze. Cosa è meglio per loro e per i bambini? Di quali cure hanno bisogno? Cosa possono fare per migliorare la qualità della vita di se stessi e dei loro bambini?



Tra le numerose domande, sono evidenti i dubbi sul processo di allattamento al seno, in fondo ci sono molti fattori che devono essere allineati affinché il bambino mangi bene, recando danni minimi alle madri. C'è, tuttavia, un altro punto importante in questa parte della crescita di un bambino. Lo sapevi che la logopedia è essenziale nell'allattamento al seno? Se questo è nuovo per te, il contenuto che abbiamo preparato farà luce su ciò che non è ancora di dominio pubblico sull'argomento. Informati attentamente per assicurarti che il tuo bambino o la madre che conosci attraversi questa fase con serenità.

Rischi di allattamento al seno eseguito in modo errato

L'allattamento al seno è l'unico modo per nutrire un bambino fino a sei mesi di vita. Anche in questa fase avviene lo sviluppo delle strutture orofacciali del bambino, che in futuro influenzeranno la parola, la masticazione e l'udito.

Data l'importanza di questo percorso per il piccolo individuo che si sta laureando, è fondamentale che avvenga nel miglior modo possibile. Ciò significa che il bambino deve essere in grado di attaccarsi correttamente al capezzolo e deve essere in grado di succhiare il latte senza difficoltà, tuttavia i bambini possono impiegare del tempo per imparare ad allattare quando non sono accompagnati e guidati. Questo ritardo ha un costo elevato per le madri ei loro figli. Le seguenti sono le conseguenze negative di una serie di poppate eseguite in modo errato:



1) Ingorgo mammario

Ingorgo mammario è il termine tecnico per l'accumulo patologico di latte nel seno. Poiché il bambino non riesce a succhiare correttamente il liquido, il seno diventa gonfio e doloroso, il che può causare problemi ancora più gravi alla madre, oltre alla malnutrizione per il bambino.

L'importanza della logopedia nell'allattamento al seno
Wendy Wei / Pexels

2) Fessure nei capezzoli

Se il neonato non attacca correttamente i capezzoli, l'allattamento al seno può essere molto doloroso, perché il bambino può eseguire un movimento di morso invece di succhiare, il che porta a crepe nei capezzoli, che sono difficili da guarire.

3) Svezzamento precoce

Il dolore e le lesioni al seno derivanti da un allattamento non corretto sono fattori che portano allo svezzamento precoce. La madre, che si trova in un momento molto difficile e fragile, non vede altro modo per fermare la sofferenza, se non interrompere l'allattamento, così il bambino perderà il cibo naturale di chi lo ha generato e dovrà essere nutrito con alternative ad esso.

L'importanza della logopedia nell'allattamento al seno
Kristina Paukshtite / Pexels

4) Infezioni all'orecchio

Quando un bambino non riesce a respirare contemporaneamente all'allattamento, può allattare con molte interruzioni, senza efficienza. Di conseguenza, oltre alla perdita di peso, il bambino può soffrire di problemi alla tromba di Eustachio, che provocano infezioni alle orecchie.

Fortunatamente, con la logopedia è possibile prevenire molti dei problemi che fanno parte del processo di allattamento al seno. Scopri di più su questa specialità medica e su come può aiutare dopo il parto.

Cos'è la logopedia?

La patologia del linguaggio vocale è la professione che esercita un logopedista. È spesso abbreviato in "phono" e indica una specialità medica responsabile della comprensione dei dettagli della parola e dell'udito. Pertanto, i professionisti della zona sono in grado di identificare possibili disturbi o disturbi che rendono difficile per un individuo comunicare, mangiare e persino respirare.



L'importanza della logopedia nell'allattamento al seno
corvo / 123RF

Ecco perché tutti, in qualsiasi momento della vita, possono chiedere l'aiuto di un logopedista. Oltre a curare problemi esistenti, questo professionista si occupa della prevenzione dei fallimenti nelle suddette funzioni, ma quello che non tutti sanno è che le donne che allattano dovrebbero portare i propri figli a farsi consultare da un logopedista. Dalla fase dell'allattamento al seno, i bambini hanno già bisogno di sviluppare alcune abilità con l'aiuto di questo professionista. Scopri di più!

Logopedia nell'allattamento al seno

La logopedia durante l'allattamento al seno è il modo più sicuro per garantire che questo processo avvenga senza intoppi e che lo sviluppo del bambino abbia solo conseguenze positive per il futuro. Ma come è presente esattamente questa specialità medica durante l'allattamento?

Pensa per un momento ai processi coinvolti nell'allattamento al seno dal punto di vista del bambino. Dovrebbe succhiare il latte, ingoiarlo senza soffocare e respirare principalmente attraverso il naso. Tutto questo può sembrare semplice per chi ha già sviluppato strutture orofacciali, ma per un essere in allenamento è una grande sfida, quindi il lavoro della logopedia è garantire buoni risultati nella suzione, deglutizione e respirazione, al momento dell'allattamento. Per questo, il professionista identificherà possibili ostacoli all'allattamento al seno. Alcuni di questi sono cambiamenti nel frenulo linguale (lingua legata) e posizione errata del bambino al momento della poppata.

L'importanza della logopedia nell'allattamento al seno
Lisa / Pexels

Dopo aver scoperto cosa rende più difficile l'allattamento al seno, il logopedista istruirà la madre su cosa si può fare per superare questi problemi, insegnando diversi modi per offrire il seno al bambino e incoraggiare la suzione. A volte è sufficiente lasciare il bambino in posizione eretta, per esempio.


Con questo follow-up, il bambino diventerà in seguito un individuo in grado di parlare e masticare bene, poiché il suo viso si sarà sviluppato in modo armonioso ed efficace. Un altro vantaggio è che in questa fase la mamma avrà una migliore qualità di vita, potendo dedicarsi al proprio bambino con più leggerezza.


Consigli per l'allattamento da parte del logopedista

Prima di fissare un appuntamento con il logopedista per capire cosa è meglio allattare al seno il tuo bambino, dai un'occhiata ad alcuni consigli che questo professionista può darti.

1) Posizione della madre

La posizione migliore per l'allattamento al seno è quella in cui madre e bambino sono a proprio agio. Ci sono alcuni semplici modi per garantire che ciò avvenga. Il braccio della madre, ad esempio, dovrebbe essere un sostegno per il bambino, che dovrebbe essere completamente rivolto verso di lei durante la poppata.

Potrebbe piacerti anche

  • Comprendere i ruoli di un logopedista
  • Suggerimenti per la preparazione all'allattamento
  • Chi è il logopedista?
  • Scopri i sette passaggi per un allattamento al seno di successo
  • Impara a prevenire l'asma con l'allattamento al seno

2) Presa corretta

Il corretto attacco del capezzolo è fondamentale affinché il bambino possa succhiare il latte senza ferire la madre. Per questo è importante avvicinare il bambino al capezzolo, facendogli aprire la bocca. Quindi, assicurati solo che il labbro inferiore del bambino sia sotto il capezzolo, in modo che possa afferrare l'intera areola e non solo il capezzolo.

Considerando ogni informazione presentata, abbiamo osservato l'importanza della logopedia nel processo di allattamento al seno, sia per le madri che per i bambini. Attraverso di essa, è possibile garantire il buon sviluppo del bambino, che avrà meno probabilità di affrontare problemi di parlare, masticare e respirare, man mano che cresce. Tieniti aggiornato sull'argomento.

Aggiungi un commento di L'importanza della logopedia nell'allattamento al seno
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load