Di cosa hai la colpa?

    Come senti le ore della tua giornata? Passano in un batter d'occhio? 

    Perché spesso sento che... è come se non riuscissi ad organizzarmi in modo che tutte le attività della giornata si compiano.

    E, per finire, durante il giorno arriva quella benedetta della colpa.

    Senso di colpa per non essere in grado di occuparmi di tutto, senso di colpa per non aver più pazienza con le persone, senso di colpa per non aver più cura di me stesso, senso di colpa per non essere con la famiglia, e così la lista potrebbe continuare.



    Il peso della vita moderna finisce per diventare troppo grande e pesante. Vogliamo tutto, vogliamo vivere intensamente, vogliamo il successo, vogliamo risultati e vogliamo ORA!

    Ci hai pensato? Hai mai pensato alla velocità e all'intensità con cui vuoi fare le cose? Siamo in un periodo in cui abbiamo un nuovo cambio di stagione.

    Cosa è possibile percepire? La natura ha il suo tempo. 

    Per quanto tu voglia che la fioritura avvenga a luglio, non si verificherà a luglio, avverrà ai suoi tempi. Le foglie cambiano colore, alcuni pezzi si seccano e devono essere rimossi, e così via.

    Quando la temperatura, l'umidità, la luce e tutti gli altri elementi sono adatti a questo, appariranno i fiori.

    Di cosa hai la colpa?

    Tutta la nostra vita è fatta di cicli.

    Una volta ho letto una frase di un poeta che porto sempre con me: “Ho imparato dalla primavera a tagliarmi per farmi integro”.

    Osserva, comprendi e rispetta i tuoi cicli... 

    Rispetta i segnali del tuo corpo, rispetta che ci sono momenti in cui dobbiamo cambiare, quando dobbiamo dire di no, quando dobbiamo semplicemente aspettare.



    Non sei né in anticipo né in ritardo, sei puntuale!

    Aggiungi un commento di Di cosa hai la colpa?
    Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

    End of content

    No more pages to load