Controlla l'aspettativa di domani

Iniziamo la settimana sperando che venerdì arrivi presto. Il mese inizia e non vediamo l'ora che arrivi il 5, dopo che sarà passato, il 20. Quando ci svegliamo, non vediamo l'ora di riaddormentarci. Quando arriviamo al lavoro, guardiamo l'orologio ogni cinque minuti e il tempo non passa. A gennaio aspettiamo Carnevale, poi Pasqua, vogliamo che arrivino presto le vacanze di luglio e dicembre.

Controlla l'aspettativa di domaniFin da bambini, non vediamo l'ora che arrivi l'adolescenza, poi vogliamo i tanto attesi 18 anni. Allora speriamo che la felicità arrivi dopo la laurea, dopo aver trovato l'amore, dopo il matrimonio, dopo la nascita del bambino, dopo che il tuo candidato è stato eletto, dopo che sei riuscito a cambiare casa, dopo che hai preso il coraggio di separarti, dopo il pensionamento, domani o il giorno dopo, e dopo e dopo.



Ma ci lamentiamo ancora che la vita scorre troppo velocemente e che non abbiamo tempo per fare tutto ciò che pianifichiamo. Il tempo vola davvero o scegliamo di non vivere in tempo reale e pensare sempre al domani? Ti sei mai fermato a pensare che fermarsi in tempo sia preoccupante? Cosa hai fatto della tua vita per conquistare i tuoi sogni ed essere felice un giorno dopo l'altro? 

Se pensi che la tua vita stia scorrendo troppo velocemente e non puoi fare la metà delle cose che vuoi fare, potresti essere tu. Ma non è mai troppo tardi per ricominciare e fare diversamente.

Inizia cambiando il tuo modo di pensare e senti la differenza nelle tue azioni.

Smetti di volere che le cose finiscano presto, sfrutta al meglio i tuoi compiti, il lavoro, gli amori, le conversazioni, riposati, vivi ogni momento intensamente e impara da tutto, soprattutto dai momenti più difficili. Fai sempre del tuo meglio, cerca di non pensare al risultato finale, l'effetto sarà sorprendente. Tutto quello che fai con il cuore ed essendo totalmente arreso, ma distaccato dal risultato, alla fine, verrà fuori nel migliore dei modi.



Certo, non dovresti mai mettere da parte i tuoi obiettivi e obiettivi, ciò che non può accadere è dimenticare il processo pensando solo alla fine. Se per caso, nel mezzo di questo percorso, ti accorgi che stai facendo il tifo perché qualcosa finisca presto, fai attenzione ai tuoi atteggiamenti e correggilo. Potrebbe essere che stai lavorando con il pilota automatico, non ti diverti a imparare, non ti diverti e, soprattutto, non ami.



Scritto da Natália Nocelli del Team Eu Sem Fronteiras

Aggiungi un commento di Controlla l'aspettativa di domani
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load