Qual è lo scopo principale del buddismo?

Il buddismo consiste in una filosofia o religione definita negli insegnamenti di Buddha, il maestro spirituale che ha fondato il buddismo. Questa religione ha circa 2.500 anni e cerca di insegnare alle persone a condizionare la loro mente a un percorso che le porti alla saggezza, affinché trovino pace e libertà nel proprio essere e anche nel mondo esterno in cui vivono. Per i buddisti è estremamente importante lavorare sul lato spirituale degli esseri umani, perché quando lo spirito è totalmente sano, significa che anche il corpo fisico è sano. Comprendi qualcosa in più su questa filosofia e scopri qual è lo scopo del buddismo!



l'origine del buddismo

Il buddismo iniziò approssimativamente nel 4° secolo aC in India e si diffuse in tutto l'Oriente. Il suo creatore, Siddhartha Gautama, in seguito noto come il Buddha, lasciò l'intera fortuna della sua famiglia per vivere accanto ai monaci al fine di raggiungere l'illuminazione personale.

Una volta raggiunto lo stato di illuminazione desiderato, iniziò ad attirare i propri seguaci attraverso i suoi insegnamenti, che poi divennero devoti discepoli. Buddha ha dedicato la sua vita all'insegnamento alla gente e, con i suoi viaggi attraverso la terraferma indiana, ha diffuso il buddismo in tutta la regione.

Nel 1908 il buddismo arrivò in Spagna attraverso immigrati giapponesi e solo nel 1951 alcuni missionari vennero nel paese e furono fondate diverse organizzazioni di questa filosofia.

Qual è lo scopo principale del buddismo?
Foto di Honey Kochphon Onshawee non Pixabay

Qual è lo scopo principale del buddismo?

Buddha predicò sempre che ci sono due obiettivi all'interno della dottrina religiosa, e il principale è trovare lo stato di pace e raggiungere la libertà del Nirvana.


Il buddismo si concentra molto sulla liberazione dai desideri stessi che ci portano frustrazione e sofferenza, come affermato nelle "Quattro verità" del Buddha. La felicità è il fulcro, è lo stato in cui l'essere umano si è liberato di tutti i desideri carnali ed è riuscito a resistere alla positività dello spirito stesso.


Queste sono le Quattro Verità su cui si basa la filosofia del Buddismo:

– La realtà della sofferenza.
– La realtà dell'origine della sofferenza.
– La realtà della cessazione della sofferenza.
– La realtà del percorso verso la seduta sofferente.

Qual è lo scopo principale del buddismo?
Foto di Mikegi su Pixabay

Il perseguimento di questo obiettivo principale del buddismo è raggiungere la comprensione delle Quattro Verità, in modo che una persona abbia il pieno discernimento dei sentimenti esterni che inquinano il suo spirito causando sofferenza. Tutta questa sofferenza ferma l'evoluzione spirituale e fa vivere gli esseri umani solo per risolvere i problemi. Il fulcro di questa filosofia è affrontare tutti questi dolori in modo da trovare e quindi raggiungere la via per la fine della sofferenza.


Potrebbe piacerti anche
  • Comprendi cos'è il buddismo e scopri come funziona
  • Scopri le Quattro Nobili Verità del Buddismo
  • Scopri cos'è il vuoto secondo il buddismo

Il buddismo conduce i suoi credenti alla felicità, ma affinché questo stato sia pienamente raggiunto, è necessario passare attraverso un profondo processo di comprensione e pulizia personale e spirituale.


Aggiungi un commento di Qual è lo scopo principale del buddismo?
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load