Qual è il vero significato della Pasqua e come va celebrata?

Nel 2022, la Pasqua avrà luogo il 17 aprile. Per molte persone, questo significa acquistare uova di cioccolato e gustare tante prelibatezze. Questo, tuttavia, non è l'unico significato che questo evento ha.

Dal punto di vista religioso è possibile approfondire i vari significati che può acquisire la Pasqua, che vanno ben oltre i doni del coniglietto. Continua a leggere l'articolo per saperne di più sulla storia di questo evento per tre fedi, cosa c'è dietro i simboli della Pasqua e qual è il vero significato di questa celebrazione!



Un po' di storia di Pasqua

La storia della Pasqua è diversa per ogni religione che la celebra. Per il giudaismo, questo evento è legato alla liberazione degli ebrei da un regime di schiavitù in Egitto. In questo caso la festa è conosciuta come “Pesach”, che significa “passaggio”, in riferimento all'Angelo della Morte, che passò per l'Egitto poco prima di questo evento.

Qual è il vero significato della Pasqua e come va celebrata?
annapictures / Pixabay

Per il cristianesimo, invece, la Pasqua segna l'evento che circonda la risurrezione di Gesù Cristo, tre giorni dopo essere stato crocifisso e ucciso. Quindi il significato principale non è libertà, come lo è per gli ebrei, ma gratitudine. Dopotutto, bisogna riconoscere il sacrificio che Gesù ha fatto per l'umanità.

Infine, per il paganesimo, la Pasqua è associata alla figura di Ostara, dea della fertilità. Nello stesso momento in cui cristiani ed ebrei celebravano la festa, i pagani lodavano l'arrivo della primavera nell'emisfero settentrionale, rappresentato da Ostara. Pertanto, era il momento di celebrare i frutti e i fiori della Terra. Inoltre, il paganesimo è ancora presente nelle odierne celebrazioni pasquali.


Per approfondire la storia di Pasqua per ciascuna religione, dai un'occhiata al nostro contenuto speciale sull'argomento:


E i simboli pasquali, cosa significano?

Non tutti i simboli pasquali sono legati al cristianesimo e all'ebraismo. In effetti, alcuni dei più noti provengono dal paganesimo. Guardare!

1) Uova di Pasqua

Poiché la Pasqua è un simbolo di fertilità per il paganesimo, le uova di Pasqua, che rappresentano anche questo messaggio, sono un'eredità di questa credenza. Sono distribuiti sotto forma di caramelle e talvolta con disegni, per celebrare la fertilità dell'uomo e della natura.

Qual è il vero significato della Pasqua e come va celebrata?
TimGouw / Pexels

2) Coniglietto pasquale

Il coniglietto pasquale è un'altra figura associata al paganesimo. Come simbolo di procreazione e fertilità, questo animale è stato scelto per onorare la dea Ostara, che incoraggia questi stessi principi. Nel tempo, i festeggiamenti hanno iniziato a unire l'immagine del coniglio con l'immagine delle uova di Pasqua.

3) agnello

Per il giudaismo, l'agnello è un animale che simboleggia la Pasqua, poiché fu questo essere che Mosè sacrificò come ringraziamento a Dio dopo aver liberato gli ebrei dalla schiavitù. Nel cristianesimo, l'agnello è visto anche come simbolo del sacrificio di Gesù Cristo.

4) Colomba Pasquale

La Colomba pascal è un dolce a forma di pane a forma di colomba. In questo modo simboleggia la pace di Cristo e la presenza dello Spirito Santo, servendo ad attrarre prosperità, luce e tranquillità alle famiglie che ne godono.

5) Pane e vino

Pane e vino sono due elementi simbolici del cristianesimo. Mentre il pane rappresenta il corpo di Cristo, il vino rappresenta il suo sangue. Entrambi gli elementi furono distribuiti ai 12 apostoli dell'Ultima Cena prima della morte del Figlio di Dio. Pertanto, il cibo è un modo per ricordare il sacrificio di Gesù.



Dopotutto, qual è il vero significato della Pasqua?

Come hai letto prima, la Pasqua è un evento che può essere interpretato in tre modi diversi. Quindi, non possiamo dire che ci sia un solo vero significato per questo evento. Quello che possiamo dire è che questo partito stimola dentro di noi alcuni processi fondamentali.

La prima trasformazione operata dalla Pasqua è quella del rinnovamento. È allora che possiamo guardarci dentro, valutare i nostri comportamenti e pensare a come dovremmo agire nel nuovo ciclo che inizia. Ecco perché è importante esercitare la conoscenza di sé durante questo periodo.

Qual è il vero significato della Pasqua e come va celebrata?
Tima Miroshnichenko / Pexels

La seconda trasformazione che la Pasqua incoraggia è la rinascita. Quando riflettiamo sulle nostre azioni e comprendiamo che c'è la possibilità di rinnovarci, rinasciamo. In questo senso troviamo la libertà che è in noi, siamo grati per le opportunità che ci vengono date e aumentiamo il contatto con noi stessi.


Potrebbe piacerti anche

  • Prova tre ricette di uova di Pasqua vegane
  • Approfitta dell'opportunità di trasformazione che porta la Pasqua
  • Scopri cosa significa Pasqua per ogni religione
  • Conosci il significato di sognare un coniglio

In altre parole, il vero significato della Pasqua è la trasformazione. Indipendentemente dalla tua convinzione, puoi sfruttare questa data per evolvere, riflettere e cercare nuove opportunità, che sono legate a ciò che desideri per la tua nuova vita.


Considerando il contenuto che leggi, osserviamo che la Pasqua è una data che può essere celebrata in innumerevoli modi secondo ogni credenza. Pertanto, è un consenso tra tutti loro che questo sia un momento di riflessione e contatto con il Divino in un processo di rinnovamento. Goditi questa stagione!

Aggiungi un commento di Qual è il vero significato della Pasqua e come va celebrata?
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load