Mestruazioni nere: cosa significa?

Non ci sono schemi per il ciclo mestruale. L'organismo di ogni donna funziona in un certo modo ed è normale che tu noti alcune differenze nel tuo ciclo in relazione a ciò che hai imparato a scuola. Ci sono, tuttavia, aspetti di questo periodo del mese che possono far scattare in te una bandiera rossa.

Ad esempio, se il tuo ciclo è in ritardo, puoi immaginare di essere rimasta incinta o che ci sia uno squilibrio ormonale nel tuo corpo. Se si verifica un'emorragia prima o dopo il previsto, vedrai anche un operatore sanitario per capire cosa lo sta causando.



E quando il colore del tuo ciclo si presenta in una tonalità diversa da quella che ti aspettavi? Il più delle volte, il sangue mestruale ha un colore rossastro molto scuro, che diventa marrone quando il liquido è esposto all'ossigeno.

Se hai notato un periodo scuro e nero, è possibile che tu abbia paura di ciò che questo significa per il tuo corpo, poiché questo è un colore molto insolito per questo periodo del mese. Quindi, scopri cosa significa!

Cosa significa quando le mestruazioni diventano nere?

Il periodo nero potrebbe essere solo un periodo marrone leggermente più scuro. È presente all'inizio e alla fine delle mestruazioni, perché più tempo impiega il sangue a lasciare il corpo, più è a contatto con l'ossigeno, scurindone il colore naturale.

Mestruazioni nere: cosa significa?
Marina Demkina / 123RF

Pertanto, il sangue nero durante le mestruazioni potrebbe non essere sangue esattamente di quel colore, ma sangue rossastro che è diventato scuro nel tempo. In tal caso, non c'è nulla di cui preoccuparsi, soprattutto se accade in tutti i tuoi cicli mestruali!


D'altra parte, se il periodo nero che hai identificato si verifica durante il ciclo, è meglio prestare attenzione. Quindi, guarda cosa può significare questo colore del sangue per il tuo corpo!


1) Evento di nidificazione

Nidation è il nome del processo che caratterizza l'attaccamento di un ovulo fecondato alla parete dell'utero. Il risultato di ciò, biologicamente, è un piccolo sanguinamento scuro, che può essere scambiato per un periodo prematuro. Se hai avuto rapporti sessuali non protetti o se usi un metodo contraccettivo, poiché tutti hanno un tasso di fallimento, c'è la possibilità che tu sia rimasta incinta.

2) Stress o depressione

Quando attraversiamo marcati cambiamenti emotivi, il nostro corpo risponde ad esso. Le mestruazioni nere possono indicare che la parete del tuo utero si è ridotta di spessore e le cellule hanno impiegato più tempo a staccarsi, quindi il tuo sangue ha trascorso più tempo a contatto con l'ossigeno, prima di lasciare il canale vaginale, e le sue mestruazioni sono diventate nere. Controlla se stai vivendo stress o se stai sviluppando depressione.

3) Cambiamenti nella produzione di ormoni

I cambiamenti nella produzione di ormoni dovuti a problemi alla tiroide, la sostituzione della pillola anticoncezionale e la menopausa possono causare un ciclo più scuro del normale. Se questo evento, quindi, è frequente nella vostra vita, cercate un aiuto medico per capire cosa sta succedendo nel vostro corpo!

Mestruazioni nere: cosa significa?
Picscinque / 123RF

4) Contrarre infezioni sessualmente trasmissibili

Le malattie sessualmente trasmissibili sono malattie contratte dai rapporti sessuali che alterano alcuni fattori nella regione intima. Un'infezione batterica causerà una degradazione accelerata della parete dell'utero prima del periodo mestruale, facendo sì che il sangue rimanga a contatto con l'ossigeno più a lungo, diventando nero. Se hai avuto rapporti sessuali e non hai usato il preservativo, consulta un medico.


5) Sviluppo dell'endometriosi

Una persona che soffre di endometriosi può sperimentare uno squilibrio nel ciclo mestruale. Oltre alle mestruazioni che durano più a lungo del normale per questa persona, può essere di colore scuro. Se questi sintomi sono presenti in te, fissa un appuntamento per controllare l'anatomia del tuo utero e possibili problemi che potrebbero compromettere il tuo benessere.


Mestruazioni nere: cosa significa?
Olga Yastremska / 123RF

6) Periodo postpartum

Dopo aver dato alla luce un bambino, ci vogliono circa 45 giorni prima che l'utero di una persona torni alle dimensioni normali, quindi durante questo processo, il tuo ciclo potrebbe essere più scuro, persino nero. Non c'è quindi motivo di preoccuparsi poiché questo processo è naturale per il tuo corpo e non indica un problema, anche se è importante che tu continui a vedere un operatore sanitario dopo il parto.


Potrebbe piacerti anche
  • Comprendi cosa indicano le mestruazioni scure sul tuo corpo
  • Scopri quali sono i 6 errori che hai già commesso durante le mestruazioni
  • Impara a fare il rituale delle mestruazioni

Ora sai che le mestruazioni nere non sono sempre motivo di panico. Se noti questo tipo di cambiamento nel tuo ciclo mestruale e altri sintomi ad esso collegati, non esitare a consultare un medico. In questo modo, ti assicuri che la tua salute sia aggiornata e impedisci che una malattia si manifesti in modo intenso e irreversibile.


Aggiungi un commento di Mestruazioni nere: cosa significa?
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load