Cosa dice la tua tiroide di te e dei tuoi atteggiamenti?

Cosa dice la tua tiroide di te e dei tuoi atteggiamenti?

Quanto ne sai del tuo corpo? La maggior parte delle persone ha una buona comprensione degli organi che ne fanno parte, ma è un po' più difficile capire l'esatto funzionamento di ciascuno. Ed è ancora più difficile capire come tali funzionamenti influiscano sulla nostra vita quotidiana.


Potresti dire, ad esempio, a cosa serve la tua tiroide? Se ha un problema, cosa accadrà al suo corpo? Cosa può dire dei suoi sentimenti e della sua salute fisica? Per porre fine a questi dubbi, dai un'occhiata al contenuto che abbiamo preparato!



Cos'è la tiroide?

Molti credono che la tiroide sia il nome di una malattia, ma questo non è vero, in quanto la tiroide è una ghiandola del corpo umano, di circa cinque centimetri, situata nel collo. Normalmente non ricordiamo nemmeno l'esistenza di questa parte di noi, anche se è fondamentale nel nostro metabolismo.

La tiroide produce due ormoni (triiodotironina e tiroxina), che controllano il funzionamento del corpo, quindi aiutano a preservare la pelle, bruciare calorie, favorire la digestione e la crescita, regolare la frequenza cardiaca, ecc. In questo modo, la tua tiroide ti dice se il tuo corpo funziona correttamente e se la tua produzione di ormoni è adeguata.

Tiroide e problemi emotivi, secondo Cristina Cairo

Cristina Cairo è una studiosa che difende la teoria del linguaggio del corpo. Da lì, analizziamo la relazione tra i nostri sentimenti e gli organi del nostro corpo. Cioè, a seconda di come è la nostra salute emotiva, la nostra salute fisica può essere influenzata.

Da questo punto di vista, un problema alla tiroide è legato ad alcune sensazioni. Cairo crede che una malattia possa svilupparsi in questa ghiandola se ti senti inferiore agli altri, non riesci a soddisfare i tuoi desideri e coltivi pensieri negativi. In tal caso, la tua tiroide ti direbbe che sei una persona frustrata.


Principali malattie che possono insorgere nella tiroide

Come qualsiasi parte del corpo, la tiroide può essere colpita da numerose malattie. Tra i più noti ci sono l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo. In generale, queste malattie vengono definite rispettivamente “quella che fa ingrassare” e “quella che fa dimagrire”, in quanto rallentano o accelerano il metabolismo.

Oltre agli effetti sulla salute fisica di queste malattie, possono influenzare le emozioni di un individuo. Ad esempio, se provi molta tristezza e scoraggiamento, la tua tiroide potrebbe avvisarti che hai l'ipotiroidismo. D'altra parte, se hai molta energia e ti irriti facilmente, potresti avere l'ipertiroidismo.


sintomi tiroidei

Come abbiamo spiegato in precedenza, la tiroide non è una malattia, ma una parte del corpo. Quindi, i sintomi ad esso associati sono segni che c'è un problema con il funzionamento di questa ghiandola. In tutti i casi, solo gli esami di laboratorio possono indicare se c'è davvero un problema con la produzione di ormoni o con l'anatomia della tiroide.

Tuttavia, puoi prestare attenzione ad alcuni segni che qualcosa non sta andando bene con il tuo metabolismo, come cambiamenti apparentemente inspiegabili nel tuo peso, frequenti sbalzi d'umore, estrema stanchezza, problemi di concentrazione, diminuzione della libido, perdita di capelli, cambiamenti nel flusso mestruale e nella sensazione troppo freddo o troppo caldo.

Cos'è un nodulo tiroideo?

Il nodulo tiroideo è una massa formata dal tessuto della ghiandola stessa, che può essere benigna o maligna. Inoltre, le dimensioni possono variare. Sebbene il nodulo possa essere impercettibile, può anche esercitare pressione sul collo, causando difficoltà a parlare e respirare.

Solo un'ecografia, eseguita e analizzata da professionisti, può indicare le dimensioni e la gravità di un nodulo tiroideo. Nel caso di un nodulo maligno, ad esempio, dovrà essere rimosso chirurgicamente nella maggior parte dei casi.


Potrebbe piacerti anche:

  • Scopri perché l'ipotiroidismo può causare depressione
  • Trattamenti per il cancro al seno. Qual è la scelta migliore?
  • Scopri gli alimenti che aiutano a regolare la funzione tiroidea
  • Aggiornati con 25 risultati sulla disfunzione tiroidea
  • L'ottobre rosa di tutti noi

Diagnosi per malattie della tiroide

La diagnosi di malattie della tiroide può essere eseguita solo da operatori sanitari. Si consiglia di visitare ogni anno un endocrinologo, in modo che possa indicare i test necessari per identificare i problemi che possono interessare questa ghiandola.


Tra i modi per diagnosticare le malattie della tiroide, c'è un esame del sangue, con analisi del TSH (misurazione dell'ormone tiroideo), ecografia, biopsia tiroidea o puntura e scintigrafia di questa ghiandola. Attraverso di loro, è possibile capire cosa dice la tiroide di una persona sulla sua salute.

Trattamenti per le malattie della tiroide

Ogni malattia della tiroide ha un trattamento diverso e solo un endocrinologo può indicare il modo corretto per affrontarla. Per le malattie più comuni, come l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo, vengono somministrati farmaci ad uso continuo per controllare la produzione di ormoni.

Nel caso di noduli, dopo aver analizzato il tipo di cambiamento, verrà definita la necessità di un intervento chirurgico o il monitoraggio continuo di questa condizione, ma se hai scoperto di avere uno di questi problemi, affidati solo a un professionista sanitario che ti guidi.

Esiste una prevenzione per le malattie della tiroide?

Le malattie della tiroide possono svilupparsi da numerosi fattori, inclusa anche la genetica di una persona. Tuttavia, è possibile prevenire alcuni problemi attraverso il corretto apporto di iodio, presente nel sale da cucina e in alcuni pesci.


Un consumo eccessivo di sale, tuttavia, può causare altri problemi di salute. Quindi non considerare questa misura come essenziale per proteggere la tua tiroide. La cosa più importante è che tu abbia esami regolari e ascolti i consigli del tuo medico, per capire cosa si può fare nel tuo caso.

Considerando tutte le informazioni presentate, abbiamo appreso che la tiroide può dire molto su una persona, indicando come appare e si sente, come funziona il suo corpo e cosa deve essere fatto per farla sentire meglio, regolarmente. Quindi fai attenzione ai segnali del tuo corpo!

Aggiungi un commento di Cosa dice la tua tiroide di te e dei tuoi atteggiamenti?
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load