Arcangelo Gabriele

Gabriele è un arcangelo solitamente legato alla consegna di buone notizie e messaggi dal Cielo. Vuoi saperne di più sulla storia di questo angelo che è uno dei più conosciuti nella Bibbia? Comprendere di più su ciò che rappresenta per i suoi fedeli.

Chi è l'Arcangelo Gabriele?

L'Arcangelo Gabriele è estremamente conosciuto nelle dottrine abramitiche per essere l'angelo che annuncia le rivelazioni del Cielo. Come l'Arcangelo Michele, anche lui è menzionato nella Bibbia nei grandi momenti. Nella Bibbia ebraica, Gabriele è menzionato nel libro di Daniele: in alcune tradizioni è visto come un arcangelo, ma in altre è considerato l'angelo della morte.



Basandosi su versetti del libro di Luca, alcuni musulmani e cristiani credono che Gabriele fosse l'angelo che annunciò la nascita di Giovanni Battista e anche quella di Gesù. Per i musulmani, Gabriele era il messaggero di Dio che rivelò il Corano a Maometto e colui che disse ai profeti quali sarebbero stati i loro obblighi.

L'Arcangelo Gabriele è visto come il capo degli angeli prescelti, oltre ad essere conosciuto come lo spirito della verità: in alcune credenze, è considerato un'espressione dello Spirito Santo.

Arcangelo Gabriele
Immagine di SAJ-FSP di Pixabay

Origine e storia del nome Arcangelo Gabriele

Il suo nome "Gabriel" deriva dall'ebraico ed è composto da due parole: "geber", che significa "guerriero", e "el", che significa "Dio" - tradotto come "guerriero di Dio", "messaggero di Dio" . ” o “forte uomo di Dio”.

Come dice il suo nome, era il messaggero responsabile dell'annuncio del compimento di alcuni propositi di Dio per la nazione e per la Terra. Nell'Antico Testamento, appare portando buone notizie da Dio a Daniele, spiegando in dettaglio la visione che ebbe il grande profeta e, in seguito, quale sarebbe stato il destino di Israele - la storia contenuta nel libro del profeta Daniele. Nel Nuovo Testamento, l'Arcangelo Gabriele è colui che annuncia che Elisabetta, moglie di Zaccaria, avrà un figlio di nome Giovanni Battista, una storia contenuta nel libro di Luca.



Oltre a questi fatti che spiegano la rappresentatività del suo nome, fu l'Arcangelo Gabriele ad annunciare a Maria che avrebbe dato alla luce un bambino di nome Gesù. Allora fu questo angelo che annunciò la nascita di Gesù, il Figlio di Dio, allo scopo di salvare l'umanità.

La sua apparizione nella Bibbia

L'Arcangelo Gabriele appare per la prima volta nel libro di Daniele, spiegandogli una visione (come affermato in precedenza):

– Daniele 8:16: “E udii la voce di un uomo che veniva da Ulai: 'Gabriele, dai a quest'uomo il senso della visione'”.

Successivamente, l'angelo si incontra di nuovo con il profeta per interpretare e annunciare una profezia:

– Daniele 9-21: “Mentre ero ancora in preghiera, Gabriele, l'uomo che avevo visto nella precedente visione, venne veloce volando dove mi trovavo al momento del sacrificio serale…”.

Circa 500 anni dopo aver comunicato con Daniele, l'Arcangelo Gabriele si recò a Gerusalemme per annunciare a Zaccaria la nascita di suo figlio Giovanni Battista:

– Lc 1-11: “L'angelo rispose: Io sono Gabriele, che è sempre alla presenza di Dio. Sono stato mandato per darti questa buona notizia”.

Nello stesso periodo si recò a Nazaret per annunciare la nascita di Gesù Cristo per opera dello Spirito Santo:

– Lc 1-26: “E nel sesto mese l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea chiamata Nazaret…”.

Alcuni storici e interpreti affermano che sia stato l'Arcangelo Gabriele a rassicurare Giuseppe sul concepimento di Cristo in sogno (Mt 1-20), così come credono che fosse l'angelo a cui un principe si oppose quando stava andando per consegnare un messaggio da Dio a Daniele (Daniele 25:10-13), ma queste affermazioni non possono essere motivate, poiché la Bibbia non nomina l'angelo citato in queste due situazioni.



Arcangelo Gabriele
Diritto d'autore : sedmak

Come funziona l'Arcangelo Gabriele nelle nostre vite?

Per i cattolici, Gabriel è il protettore dei postini, delle emittenti radiofoniche e delle persone che portano con sé informazioni, noto anche come São Gabriel Arcanjo. Porta con sé verità, amore e fratellanza, è considerato l'angelo della speranza.

Nell'umanità, questo protettore può agire nella nostra comunicazione e aprire la strada alla buona novella. È grazie a lui che abbiamo una delle preghiere cattoliche più famose di tutti i tempi, che è l'“Ave Maria”.

Ecco una potente preghiera all'Arcangelo Gabriele e una novena all'angelo:

“San Gabriele Arcangelo, tu, Angelo dell'Incarnazione, fedele messaggero dell'Altissimo Dio, apri le nostre orecchie perché possano cogliere anche i più dolci suggerimenti e appelli di grazia che emanano dal cuore amorosissimo di Nostro Signore. Vi chiediamo di stare sempre con noi affinché, comprendendo bene la Parola di Dio e le Sue ispirazioni, sappiamo obbedirGli, realizzando docilmente e con gioia ciò che Dio vuole da noi. Rendici sempre disponibili e vigili. Il Signore, quando verrà, non ci trovi addormentati. Arcangelo Gabriele, prega per noi. Amen."

Arcangelo Gabriele
Immagine di photosforyou di Pixabay

novena

Devi separare un momento della tua giornata e dire la seguente preghiera, seguita da ripetizioni, per nove giorni:

GIORNO 1

“O Maria, e tu, santo Arcangelo Gabriele, con tutte le tue legioni celesti, accompagnaci, proteggici e preservaci dalle insidie ​​dei nostri nemici visibili e invisibili. Amen."

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

GIORNO 2

«O Dio, che per bocca dell'angelo hai annunziato Maria piena di grazia, concedici, per sua intercessione, di ricevere la pienezza della tua grazia. Per Cristo nostro Signore. Amen."



– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

GIORNO 3

«Eterno Dio, ti supplichiamo umilmente che, come hai annunziato alla Vergine santissima la gioia della maternità divina, per bocca dell'Arcangelo Gabriele, ti degni, per i suoi meriti, di concederci la grazia della tua adozione. Per Cristo, Nostro Signore. Amen."

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

GIORNO 4

«O Dio, che tra tutti gli altri angeli hai scelto l'Arcangelo Gabriele per annunziare il mistero della tua incarnazione, concedi, nella tua bontà, che dopo averlo venerato sulla terra, godiamo in cielo degli effetti della sua protezione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen."

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

Arcangelo Gabriele
Immagine di jhenning di Pixabay

GIORNO 5

“San Gabriele Arcangelo, vieni in nostro aiuto con le tue legioni di angeli! Aiutaci a diventare puri e disponibili. Fa' che le nostre anime diventino oasi di pace dove Nostro Signore e Nostra Signora amano riposare. Amen."

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

GIORNO 6

“Santo Arcangelo Gabriele, messaggero della misericordia di Dio in favore dei poveri, tu che hai salutato la Beata Vergine con queste parole: “Ti saluto, piena di grazia”; e che tu abbia ricevuto una risposta piena di tanta umiltà, protettrice delle anime, aiutaci a diventare imitatori della tua umiltà e obbedienza. Amen."

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

GIORNO 7

“San Gabriele Arcangelo, tu che sei chiamato con il giusto titolo di forza di Dio e sei stato scelto per annunziare a Maria il mistero attraverso il quale l'Onnipotente dovrebbe dispiegare mirabilmente la forza del suo braccio, facci conoscere i tesori racchiusi nella persona di il Figlio di Dio e sii nostro messaggero con la sua Santa Madre. Amen."

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

Potrebbe piacerti anche
  • Scopri tutto sul Giorno degli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele
  • Comprendere l'importanza della Bibbia per il cattolicesimo
  • Scopri chi era e cosa ha fatto Madre Teresa di Calcutta

GIORNO 8

“Gabriele Arcangelo dello Spirito Santo, insegnaci a pregare, a dirigere i nostri passi come quelli della Madonna e ad onorare come si conviene alla Sposa dello Spirito Santo. Gabriele Arcangelo dell'Immacolata, porta a lei le nostre richieste. Prega che possiamo recuperare la purezza dell'anima”.

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

GIORNO 9

“Signore, vieni in nostro aiuto. Brucia con il tuo fuoco i nostri spiriti e i nostri cuori. E tu, Gabriele, angelo di forza e guerriero invincibile, scaccia il demone che ci è così fatale e raccogli gli allori delle tue felici lotte. Amen."

– 3 Ave Maria.

– 1 Gloria al Padre.

Aggiungi un commento di Arcangelo Gabriele
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load