Albero della vita: significato e uso di questo simbolo spirituale

Cosa significa per te un albero? Vita, prosperità, prosperità, radicamento, connessione con la natura? Ogni religione pensa una cosa sugli alberi, ma un concetto è comune a molte di loro: l'albero della vita!

Scopri, in questo articolo, cos'è l'albero della vita, qual è l'origine di questo simbolo della natura, cosa significa, il suo simbolismo e qual è, dopo tutto, il motivo per cui questo simbolo è così riconosciuto!

Qual è l'albero della vita?

L'albero della vita è un concetto presente in varie religioni, credenze e rami della conoscenza spirituale. Per i cristiani, ad esempio, rappresenta il Giardino dell'Eden e la creazione; per i Celti è un simbolo della natura; per i norvegesi era la connessione tra i mondi; per gli studenti di Kabbalah, è armonia tra corpo, spirito e mente.



La Bibbia, il libro sacro del cristianesimo, dice molto poco sull'albero della vita, ma lo descrive come l'albero centrale e più frondoso del Giardino dell'Eden. I Celti di solito lo rappresentavano come un albero vecchio e spesso, come una quercia, pieno di foglie sui rami e con molte radici sotto terra.

Albero della vita: significato e uso di questo simbolo spirituale
sunnychika di Getty Images / Canva

Il nordico Yggdrasil è solitamente rappresentato con i mondi nordici sparsi dalle loro radici e rami e che sostengono Midgard (la Terra). Infine, per la Kabbalah, è rappresentato come un diagramma con 11 cerchi, ciascuno a un'estremità dell'albero, che simboleggia un concetto spirituale; ci sono "rami" che collegano ciascuno dei cerchi e ognuno di questi rami corrisponde a una carta dei tarocchi.

Ad ogni modo, poiché ciascuna di queste religioni o scuole di conoscenza comprende l'albero della vita in un modo diverso, l'ideale è conoscerle tutte per capirlo e capire cosa ne ha più senso! Continua a leggere l'articolo.



Origine dell'albero della vita

L'origine dell'albero della vita coincide solitamente con il mito della creazione delle religioni. Cioè, di solito è una rappresentazione dell'inizio di tutto. Nel cristianesimo, ad esempio, rappresenta l'inizio dell'umanità, poiché simboleggia il Giardino dell'Eden, che fu il primo luogo abitato dall'uomo.

Nella mitologia norrena, l'albero della vita è anche l'inizio di tutto, perché l'albero Yggdrasil è ciò che sostiene tutti i mondi di questa religione. Per i Celti si chiama Crann Bethadh ed è anche al centro della questione dell'origine, poiché rappresenta la natura: per loro tutto viene dalla natura.

Infine, per gli studiosi di Kabbalah, l'origine è simile al significato attribuito dai Celti, che è l'albero come simbolo di vita, nascita e radicamento.

Cosa significa albero della vita?

Il significato dell'albero della vita, come abbiamo visto negli argomenti precedenti, varia a seconda del credo o della religione di cui parliamo. Cioè, l'albero della vita significa, per ogni comprensione e/o branca della conoscenza nel mondo, qualcosa di diverso.

Nel cristianesimo, l'albero della vita significa sia l'albero che Dio pose al centro del Giardino dell'Eden - questa era eterna e rappresentava la vita eterna - sia l'albero della conoscenza del bene e del male, di cui Adamo ed Eva mangiarono il frutto che li separa da Dio.

Albero della vita: significato e uso di questo simbolo spirituale
pcdazero/pixabay

Per i Celti, l'albero della vita è Crann Bethadh, che letteralmente significa "albero vivificante". Questo significato dimostra bene come credono che tutto provenga dalla natura, in particolare dalla vita.

Secondo i norvegesi, Yggdrasil era l'albero della vita e il suo significato deriva dalla lingua norrena: "yggr" ("terribile") + "drasill" ("supporto"). Questa nomenclatura deriva probabilmente dall'idea che questo albero sostiene tutti e nove i regni della mitologia norrena.



Simbolismo dell'albero della vita

L'albero della vita è un concetto che compare in diverse religioni esistenti, ognuna con un significato diverso. Non c'è consenso sulla simbologia dell'albero della vita o su quale religione abbia iniziato a usare questo simbolo per prima. Ma è comprensibile che l'albero, che rappresenta la vita, la fioritura e il radicamento, finisca per essere utilizzato dalle religioni.

Per il cristianesimo, ad esempio, il simbolismo dell'albero della vita rappresenta il Giardino dell'Eden, che è stato il primo luogo in cui Dio ha posto l'essere umano ad abitare. C'era in questo giardino un albero conosciuto come l'albero della vita, che aveva il compito di dare un “soffio di vita” a tutto ciò che c'era in quel luogo primitivo.

Secondo i Celti, popolo che abitava la regione che oggi è l'Irlanda, l'albero della vita è simbolo di equilibrio, armonia e protezione, in quanto rappresentazione soprattutto della natura stessa e dell'intero ciclo della vita. e l'armonia che circonda la natura.

Per quanto riguarda il nordico, l'albero della vita è Yggdrasil, un enorme albero che collega tutti e nove i regni del mondo nordico. Alle sue radici c'è l'origine del mondo, così come scorciatoie e tagli di percorso per circolare attraverso tutti i mondi di questo universo mitologico.

Per la Kabbalah, l'albero della vita rappresenta la struttura del mondo emotivo, fisico e spirituale. Cioè, da questo simbolo che è l'albero, è possibile comprendere ciascuna delle sfere dell'essere umano, sia esso il corpo, la mente o lo spirito. E c'è anche il concetto di equilibrio, poiché l'armonia tra queste tre dimensioni è ciò che fornisce una vita armoniosa.

Albero della vita: significato e uso di questo simbolo spirituale
KBONIK/Shutterstock

Come usare l'Albero della Vita

Questo dipende molto dalla tua religione e dalle tue convinzioni. Se ti senti legato a questo simbolo, però, puoi posizionarlo permanentemente sul tuo corpo con un tatuaggio o acquistare accessori con ciondoli o dettagli a forma di albero. La cosa più importante è avere fede e credere nel potere di questo simbolo.



Inoltre, un'altra buona idea è quella di entrare effettivamente in contatto con un vero albero. Sia nei momenti di preghiera, meditazione, studio, tra gli altri, essere vicino a qualcosa con un significato così grande e impressionante può aiutarti spiritualmente, se credi davvero che sia vero.

Potrebbe piacerti anche

  • Scopri le origini del potere dello sciamano
  • Scopri la differenza tra spiritualità e religiosità
  • Impara a gestire le emozioni di tutti i giorni

Ad ogni modo, queste sono le informazioni principali relative a questo potente e noto simbolo chiamato l'albero della vita. Perché non inizi ad usarlo per vedere se può davvero influenzarti positivamente, migliorando alcuni aspetti della tua vita, risvegliando la tua spiritualità, più armonia o connessione con il divino?

Aggiungi un commento di Albero della vita: significato e uso di questo simbolo spirituale
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

End of content

No more pages to load